Spagnolo

En ese marco de destrucción terminal a alrededor de 2020 se comenzó a formar un grupo político de inspiración Liberal (en el sentido clásico inglés) que reivindicó las ideas que dieron origen a la Argentina (y a otros nuevos países como Australia, Estados Unidos, Canada o Nueva Zelandia) y que están plasmadas en su propia Constitución, pisoteada obsesivamente por el peronismo. Este grupo fue formado por un destacado economista: Javier Milei (1970), un seguidor de las ideas de la familia Benegas Lynch (abuelo, padre e hijo) que han mantenido vivo el pensamiento liberal en la Argentina. Una personalidad excéntrica, culto, reflexivo, rockero (cantante del grupo del grupo Everest y fanático de Led Zeppelin, Deep Purple y Jethro Tull), ex arquero de football en el club Chacarita Juniors. Transparente, sincero, políticamente incorrecto y de gran talento docente popular. En sus multitudinarios comicios ofrecía conferencias de profesores sobre temas históricos argentinos y al final obsequiaba libros de diversos autores al público (!). Sus discursos fueron de tipo didascálicos en un intento por "educar al soberano", como decía el gran maestro creador de la educación pública argentina: Domingo F. Sarmiento. Su propuesta se convirtió rápidamente en una verdadera marea contra el autoritarismo peronista, en principio fueron los jóvenes a seguirlo, debido a la utilización deliberada de formas propias del rock, su pasión. Luego la gente más grande comenzó a comprenderlo y a sumarse. Personas de distintas clases sociales se ofrecieron voluntariamente a colaborar con su campaña electoral, difundiendo sus ideas desde sus profesiones u oficios logrando así hacer campaña casi sin dinero, sin "agencias de imagen"; sin marketing político. Un genuino movimiento social que hará a la historia argentina. Se sabía que ganaría. La gente quiere volver a la Argentina grande, a su Escuela Pública de calidad que hizo posible sus 5 premios Nobel y a su desarrollo intelectual, industrial y social; a la cultura del trabajo como medio de realización personal. Una Argentina sin odio hacia quien piensa distinto. Milei fue víctima de una brutal maquinaria peronista basada en la difamación y la calumnia, en ausencia de argumentos se lo llegó a acusar hasta de tener relaciones sexuales con su hermana o de hablar con sus perros fallecidos a través de una medium !!! Se dijo que es de "extrema derecha", se lo llegó a comprara con Hitler (lo contrario a sus ideas libertarias). Se dijo que estaba loco (en verdad hay que estar loco para enfrentar con una valentía digna de toda envidia al movimiento peronista...!). El gobierno utilizó el dinero público para hacer la campaña demagógica más grande que se recuerde, regalando desde electrodomésticos y subsidios a la gente que previamente empobreció, hasta prestamos bancarios sin intereses (en un país con un 140% de inflación!). Se realizaron campañas inmorales y eventos pseudo-artísticos hegemónicos concentrados semanas antes de las elecciones para aterrorizar a los votantes anticipando una "catástrofe" si se lo elegía. Fueron contratados los servicios de la mayor empresa de Silicon Valley para manipular voluntades a través de las redes sociales o haciendo que su buscador mostrara primero todas aquellas páginas creadas ad-hoc para difamar su figura. Ya en las propias elecciones se introdujeron boletas electorales alteradas de su partido que la "Justicia Electoral", curiosamente, consideró no-validas en la elección general y que luego en el ballottage, ante la denuncia de abogados, la Justicia debió aceptar como válidas. Se hicieron circular vídeos falsos y/o manipulados para crear una imagen negativa de su persona. El mainstream también se sumó a la campaña en su contra sabedores que con él perderían el dinero que reciben del poder para la Propaganda. Fue más poderosa la Realidad. Milei enfrentó al Mundo Virtual creado por el peronismo y que el resto de partidos aceptaba respetando sus condiciones de juego y su entramado de poder mafioso solapado. Lo enfrentó con el Mundo Real, desenmascarando las estrategias de ese poder. Y ese Mundo Virtual estalló en mil pedazos frente a la Realidad. Una imagen jamás vista del peronismo: Una caída patética, desesperada, tratando de agarrarse con uñas y dientes a un mundo que desaparecía. La Ignorancia frente a la Razón. En ese marco la victoria de Javier Milei, solo, sin marketing político, mostrándose tal cual es, es más que una victoria electoral; es la epopeya épica de un personaje absolutamente formidable. Es la revolución de una generación. De la generación de la "movida de los años 80", movimiento joven cultural argentino surgido después de la última dictadura militar, que está harta de la charlatanería perversa peronista. Harta de escuchar a sus abuelos y padres (y ahora ellos mismos) padecer su autoritarismo que les roba el futuro, y ha decidido hacer lo que las generaciones anteriores no quisieron o no supieron hacer.

Italiano

In questo quadro di distruzione terminale, intorno al 2020, ha cominciato a formarsi un gruppo politico di ispirazione liberale (nel senso classico inglese) che rivendicava le idee che avevano dato origine all’Argentina (e ad altri nuovi paesi come l’Australia, gli Stati Uniti, il Canada o Nuova Zelanda) e che si riflettono nella sua stessa Costituzione, ossessivamente calpestata dal peronismo. Questo gruppo è stato formato da un economista di spicco: Javier Milei (1970), seguace delle idee della famiglia Benegas Lynch (nonno, padre e figlio) che hanno mantenuto vivo il pensiero liberale in Argentina. Una personalità eccentrica, colta, riflessiva, rocker (cantante del gruppo Everest e fan di Led Zeppelin, Deep Purple e Jethro Tull), ex portiere di calcio del club Chacarita Juniors. Trasparente, sincero, politicamente scorretto e di grande talento divulgativo. Nelle sue elezioni massicce ha offerto conferenze di professori su argomenti storici argentini e alla fine ha regalato al pubblico libri di vari autori (!). I suoi discorsi erano didascalici nel tentativo di "educare il sovrano", come disse il grande maestro e creatore dell'istruzione pubblica argentina: Domingo F. Sarmiento.La sua proposta divenne presto una vera e propria ondata contro l'autoritarismo peronista, in linea di principio furono i giovani a seguirlo, per l'uso deliberato delle forme rupestri, la sua passione. Poi gli anziani hanno cominciato a capirlo e a partecipare. Persone di diverse classi sociali si sono offerte volontarie per collaborare alla sua campagna elettorale, diffondendo le proprie idee provenienti dalle loro professioni o mestieri, ottenendo così campagna quasi senza soldi, senza "agenzie di immagine"; nessun marketing politico. Un vero movimento sociale che farà la storia dell'Argentina. Si sapeva che avrebbe vinto. La gente vuole ritornare alla grande Argentina, alla sua Scuola Pubblica di qualità che ha reso possibili i suoi 5 Premi Nobel e al suo sviluppo intellettuale, industriale e sociale; alla cultura del lavoro come mezzo di realizzazione personale. Un’Argentina senza odio verso chi la pensa diversamente. Milei è stato vittima di una brutale macchina peronista basata sulla diffamazione e sulla calunnia, in assenza di argomenti è stato addirittura accusato di avere rapporti sessuali con sua sorella o di parlare con i suoi cani defunti tramite una medium!!! Si è detto che sia di "estrema destra", se l'è comprata addirittura con Hitler (il contrario delle sue idee libertarie).Si diceva che fosse pazzo (bisogna proprio essere pazzo per affrontare il movimento peronista con un coraggio degno di ogni invidia...!). Il governo ha utilizzato il denaro pubblico per portare avanti la più grande campagna demagogica che ricordi, regalando di tutto, dagli elettrodomestici e i sussidi alle persone che aveva precedentemente impoverito, fino ai prestiti bancari senza interessi (in un paese con un’inflazione al 140%!). Campagne immorali ed eventi pseudo-artistici egemonici concentrati si sono svolti settimane prima delle elezioni per terrorizzare gli elettori in previsione di una "catastrofe" se eletti. Si sono avvalsi dei servizi della più grande azienda della Silicon Valley per manipolare i testamenti attraverso i social network o facendo mostrare per primi al suo motore di ricerca tutte quelle pagine create ad hoc per diffamare la sua figura. Già nelle elezioni stesse furono introdotte schede alterate del loro partito che la "Giustizia elettorale", curiosamente, considerò non valide nelle elezioni generali e che più tardi al ballottaggio, in seguito alla denuncia degli avvocati, la Giustizia dovette accettare come valide. Sono stati diffusi video falsi e/o manipolati per creare un'immagine negativa di lui.Anche il mainstream si è unito alla campagna contro di lui, sapendo che in questo modo avrebbero perso i soldi che ricevono dal potere per la Propaganda. La realtà era più potente. Milei si è confrontato con il Mondo Virtuale creato dal peronismo e che gli altri partiti hanno accettato, rispettando le loro condizioni di gioco e la loro rete di subdolo potere mafioso. Lo ha confrontato con il mondo reale, smascherando le strategie di quel potere. E quel Mondo Virtuale è esploso in mille pezzi davanti alla Realtà. Un'immagine mai vista del peronismo: una caduta patetica e disperata, nel tentativo di aggrapparsi con le unghie e con i denti a un mondo che stava scomparendo. Ignoranza contro Ragione. In questo quadro, la vittoria di Javier Milei, da solo, senza marketing politico, mostrandosi così com’è, è più di una vittoria elettorale; È l'epopea epica di un personaggio assolutamente formidabile. È la rivoluzione di una generazione. Dalla generazione della "movida degli anni '80", un giovane movimento culturale argentino emerso dopo l'ultima dittatura militare, stufo del perverso ciarlatanismo peronista. Stanco di ascoltare i propri nonni e genitori (e ora loro stessi) soffrire del loro autoritarismo che gli ruba il futuro, ha deciso di fare ciò che le generazioni precedenti non volevano o non sapevano fare.

ingleseitaliano.com | Usando il traduttore di testo Spagnolo-Italiano?

Assicurati di rispettare le regole della scrittura e la lingua dei testi che tradurrai. Una delle cose importanti che gli utenti dovrebbero tenere a mente quando si utilizza il sistema di dizionario ingleseitaliano.com è che le parole e i testi utilizzati durante la traduzione sono memorizzati nel database e condivisi con altri utenti nel contenuto del sito web. Per questo motivo, ti chiediamo di prestare attenzione a questo argomento nel processo di traduzione. Se non vuoi che le tue traduzioni siano pubblicate nei contenuti del sito web, ti preghiamo di contattare →"Contatto" via email. Non appena i testi pertinenti saranno rimossi dal contenuto del sito web.


Norme sulla privacy

I fornitori di terze parti, tra cui Google, utilizzano cookie per pubblicare annunci in base alle precedenti visite di un utente al tuo o ad altri siti web. L'utilizzo dei cookie per la pubblicità consente a Google e ai suoi partner di pubblicare annunci per i tuoi utenti in base alla loro visita ai tuoi siti e/o ad altri siti Internet. Gli utenti possono scegliere di disattivare la pubblicità personalizzata, visitando la pagina Impostazioni annunci. In alternativa, puoi offrire agli utenti la possibilità di disattivare l'uso di cookie da parte di fornitori di terze parti per la pubblicità personalizzata, visitando la pagina www.aboutads.info.